Le puntarelle appartengono alla famiglia delle cicorie, verdure verdi amare, utilissime come supporto alla funzione epatica.
Uno stimolo ulteriore è dato dal metodo di cottura: ripassare in padella con olio evo, stimola la produzione ed il rilascio di bile.
In questo modo favoriamo i processi di eliminazione di metaboliti che il fegato ha reso adatti ad essere eliminati.
Ho trovato due cespi di puntarelle freschissime dal contadino vicino a casa e oggi le ho preparate in modo semplicissimo e rapido.
Ho separato le foglie più esterne dal centro con i germogli. Ho lavato bene e tagliato grossolanamente le foglie esterne e le ho scottate in acqua bollente leggermente salata per 5 minuti. Mentre cuocevano ho preparato i germogli, separandoli tra loro e tagliandoli a metà nel senso della lunghezza.
Ho scaldato un pochino di olio evo con 1 spicchio di aglio in padella e ho aggiunto i germogli facendoli saltare per 5 minuti rigirando spesso, ho aggiunto le foglie più esterne dopo averle scolate, ho rimescolato per bene, salato e lasciato andare a fuoco vivo per altri 5-10 minuti.
Sono ottime con un tocco piccante di peperoncino oppure con 1 cucchiaio di pinoli o anacardi per una parte croccante e per smorzare il sapore amaro.