Per un contorno appetitoso, ottimo servito con straccetti di pollo alla curcuma oppure per un piatto vegano con ceci al rosmarino.
È facile ma richiede il tempo di cottura della zucca! Per accelerare il procedimento basta sbollentare le fettine di zucca precedentemente in acqua aromatizzata con aglio e rosmarino, circa 5-6 minuti (sarà ancora soda, ma poi va in forno per terminare la cottura).
Tagliare la zucca a fettine di circa 1/2 centimetro di spessore, lasciare la buccia. Lavare e mondare accuratamente le fettine.
Stendere la cartaforno sulla banda del forno, ungere con un pennellino da cucina tutta la superficie della carta, disporvi le fettine ben distese.
Cospargere con rosmarino, timo, maggiorana, sale integrale grosso e olio extravergine di oliva.
Infornare in forno già caldo a 180-200° per circa 30 minuti se ventilato, 45-50 minuti se statico. In ogni caso sarà pronta quando morbida e dorata.
Ps: ottima anche come snack extra!
Ricca di vitamine e minerali, in particolare il betacarotene, precursore della vitamina A e la vitamina E, potassio, calcio e fosforo. Mi raccomando le vitamine A ed E sono liposolubili e per essere assorbite devono essere veicolate dai grassi, per cui mangiate la zucca condita con un olio extravergine di oliva di qualità!