dopo aver sgusciato i piselli e mondati per bene, cuocerli in padella o al vapore tenere da parte, lo stesso procedimento per le altre verdure.
nel frattempo in una padellina anti aderente rovente adagiare le fette di speck e attendere che “raggrinziscano” facendo qualche bolla in modo da risultare croccanti, lasciar riposare su scottex o tovagliolo di carta. nella stessa padellina “aromatizzata” cuoce un uovo all’occhio di bue, salare e pepare.
a questo punto non rimane che preparare il piatto: disporre l’uovo sul piatto le due fettine di speck e porvi sopra l’ovetto. in una ciotola mescolare i piselli con le altre verdure, condire con olio, aggiustare di sale e pepe e abbondare con il prezzemolo tritato che andrà a cadere anche sull’uovo, come se piovesse!
aria di primavera, profumo di erba che nasce, germogli, bacelli…come non pensare ai piselli? legumi dalle caratteristiche nutrizionali miste, un connubio di carboidrati (amidi), proteine quasi complete, digeribili e sazianti. tondi, piccoli o grandi, teneri, si abbinano egregiamente con le uova come nella ricetta, olio fresco a crudo e una spolverizzata di prezzemolo coinvolgeranno tutti i sensi.
ho aggiunto altri vegetali verdi di stagione come asparagi e carciofi, gli ultimi broccoletti per un piatto total green!