Per prima cosa mondare la zucca e tagliarla a cubetti non troppo grandi per facilitarne la cottura.
In una pentola con fondo alto fare stufare la cipolla con un filo di olio, poca acqua e 1 foglia di salvia. Appena si è appassita aggiungere la zucca tagliata, rigirare e fare insaporire.
Aggiungere gradatamente un buon brodo di carne fatto in casa (usando carne di animali da pascolo e se sicuri che siano stati alimentati 100% erba usare anche le ossa e il midollo, mettere la carne a freddo e lasciar bollire per 6-8 h per ottenere un brodo nutriente e riparatore per il nostro intestino). Coprire a filo la zucca e lasciare che il liquido venga assorbito, deve risultare una vellutata densa.
Quando la zucca è cotta passare al passaverdure il tutto, aggiungere un filo di olio e foglioline di timo.
Servire la vellutata molto calda, decorando con rametti di timo, semi di zucca tostati velocemente in un padellino antiaderente, un giro di olio extravergine di oliva crudo e se piace una spolverata di cannella o polvere di caffè.
Combinare la zucca fresca con la sua ricchezza di betacarotene, minerali, vitamine e fibre con la preziosità dei suoi semini crea un connubio davvero speciale…cremosità e croccantezza, dolcezza e salinità…da provare subito!