Mondare e centrifugare l’insalata, spezzettarla con le mani e tenere da parte in frigorifero coperta con pellicola.
Mondare i peperoni e tagliare a striscioline sottili. Ungere la padella anti aderente con un filo di olio, saltare i peperoni aggiustando di sale e spolverando con la curcuma. appena sono dorati e croccanti mettere da parte.
Tagliare il pollo a striscioline, farlo saltare allo stesso modo dei peperoni e mettere da parte.
Ora unire i vari ingredienti in una ciotola o piatto da portata, prima l’iceberg, poi i peperoni e per ultimo il pollo rosolato.
Aggiungere a questo punto 1 cucchiaio di olio a crudo e se gradito ancora un pizzico di curcuma.
Mescolare e gustare.
Un piatto semplicissimo e veloce, appetitoso e nutriente. La curcuma conferisce un qualcosa in più, le proprietà antiossidanti e metaboliche della spezia aiutano a mantenere un buono stato di salute.
Si tratta di un piatto a bassissimo contenuto do carboidrati che può essere integrato da una ciotolina di riso integrale bollito oppure di quinoa lessata (ai cereali si possono aggiungere spezie ed aromi a piacere).
Per qualcosa di ancora più rapido (come faccio spesso io per mancanza di tempo) aggiungere 5-6 gallette di grano saraceno o riso integrale (le mie preferite sono un mix di riso integrale, grano saraceno, quinoa, semi di lino).
Scegliendo i cereali elencati ci si assicura anche un piatto gluten-free!