Per prima cosa preparare il miglio seguendo le indicazioni riportate sulla confezione e tenere da parte, generalmente richiede un ammollo di circa 2 h in acqua fredda.
In una padella anti aderente unta con un pennellino di olio extravergine fare un leggero soffritto con sedano carota e cipolla, appena le verdure iniziano a frizzare aggiungere 1-2 cucchiai di acqua.
Mondare il peperone giallo e ridurlo a cubetti. Aggiungere al soffritto, aggiustare di sale e continuare la cottura per 5-6 minuti, le verdure devono rimanere croccanti. Pochi istanti prima di spegnere il fuoco aggiungere la curcuma e mescolare bene.
Assemblare le verdure e il miglio, condire con l’olio a crudo.
Per questa monoporzione usare uno stampino in silicone o alluminio (tipo quelli per i muffins), riempire con il miglio e impiantare come uno sformatino.
Per completare il pasto e mantenerlo completamente vegetale consiglio di aggiungere una ciotolina di insalata cruda, finocchio, carote crude condita con un filo di olio a crudo, 1 cucchiaio pieno di semi oleosi triturati grossolanamente e 1 cucchiaino di pinoli leggermente tostati.