Mondare le verdure, spezzare con le mani i radicchi e tenere da parte in una ciotola capiente in frigorifero coperta da pellicola per alimenti.
Tagliare il sedano a rotelline sottili e mettere da parte.
Tagliare le zucchine a bastoncino.
Scaldare una padella anti aderente unta con un filo di olio, saltare le zucchine affinché si rosolino velocemente, devono rimanere croccanti, aggiungendo un pizzico di sale e il rosmarino tritato sottile.
Tagliare il monte veronese a listarelle.
Prendere la ciotola con i radicchi, aggiungere sedano, zucchine, e il trito di noci e semi, il monte veronese e condire il tutto con un bel giro di olio a crudo.
Un altro esempio di insalata autunnale, nutriente, ricca di nutrienti importantissimi e appetitosa grazie al sapore intenso del monte veronese.
Pochi carboidrati, per completare ed integrare il piatto (in base alle esigenze individuali, ai fabbisogni e agli obiettivi) aggiungere ad esempio 2 fette di pane integrale tostato oppure 5-6 gallette di cereali integrali, oppure un crema di zucca e curcuma per i primi freddi…oppure una tazza di frutta fresca (mele, pere, kiwi, mirtilli con il succo di 1/2 limone o arancia, un pizzico di cannella) per chi non vuole lasciare l’estate.