Il rosti si può fare sia con le patate crude sia precedentemente lessate al dente.
Nella versione cruda: lavare e sbucciare la patata. Grattugiare con una grattugia a fori larghi e asciugare, strizzando delicatamente, la patata.
Scaldare una padella anti aderente sul fuoco, con l’aiuto di un coppa pasta disporre uno strato sottile di patata e cuocere 10 minuti a fiamma medio bassa, poi girare il rosti, aiutandosi con una spatola piatta, salare e cuocere altri 10 minuti. Al termine della cottura alzare la fiamma per formare una crosticina golosa e croccante.
Nella versione cotta: lessare la patata al dente, lasciarla freddare, ancora meglio se si lascia risposare in frigorifero qualche ora. Grattare la patata con grattugia a fori larghi, insaporire con spezie e un pizzico di sale integrale. Con le mani formare dischi di patata sottili e cuocere in padella unta con olio evo qualche minuto per parte a fiamma medio-bassa, alzando a cottura ultimata per ottenere una crosticina.