n una ciotola amalgamare bene il burro di frutta secca per renderlo morbido, se fosse troppo compatto è possibile usare un robot da cucina per ottenere un composto malleabile. Formare 8-10 rettangoli o quadrati su un foglio di carta da forno. Sistemare le barrette su un piatto piano e mettere in freezer.
Nel frattempo, dopo aver lasciato i datteri in ammollo nell’acqua tiepida, prelevarli e metterli in un frullatore, azionare ed aggiungere a filo l’acqua per ottenere una cremina.
Prendere le barrette dal freezer e disporre su queste la cremina di datteri e qualche mandorla o anacardo tritato grossolanamente.
Mettere di nuovo in freezer.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, una volta sciolto prelevare le barrette e ricoprire con il cioccolato. Mettere di nuovo in freezer per 4 ore. Pronte!
Sono una buona ricarica per colazioni in cui grassi, carboidrati e proteine si incontrano!
Solo per chi è davvero una persona attiva/sportiva queste barrette potrebbero andare bene anche come spuntino ma almeno a distanza di 2-3 h dall’inizio dell’allenamento!