un bel mazzo di broccoli al posto dei fiori, il regalo dell’orto di casa…

i broccoli sono proprio belli, ancora di più appena colti, belli verdi con tutte le loro foglie.

appartengono alla famiglia delle crucifere, un gruppo di ortaggi ricchi di antiossidanti glucosinolati e isotiocianati, tra cui spiccano sulforafano e indolo-3-carbinolo.  L’attivazione di questi composti dipende dalla masticazione e dalla digestione gastrica (senza una adeguata acidità dello stomaco non saranno attivati).

I glucosinolati oltre ad interferire con l’uptake dello iodio, possono inibire l’enzima TPO (che serve per la produzione di ormoni tiroidei). Tuttavia il consumo di crucifere non è correlato con un peggioramento delle patologie tiroide. 

Adeguati apporti di iodio, selenio, ferro, zinco e una adeguata preparazione delle crucifere permettono anche al paziente tiroideo di beneficiare delle proprietà antiossidanti di questi ortaggi. 

Se ipotiroidismo sintomatico: pesce + crucifere. 

Cottura: al vapore per 5 minuti oppure sbollentate in acqua bollente per poco più e poi ripassate in padella, con aglio, spezie, erbe aromatiche. 

Ingredienti

  • cimette di broccolo (+ le foglioline più tenere)
  • aglio 1 spicchio in camicia
  • olio 1 cucchiaio + a crudo
  • peperoncino fresco 1/5 cm
  • sale marino
  • olive taggiasche 1 cucchiaio
  • pinoli 1 cucchiaio (opzionale)

Procedimento

mondare i broccoletti e lavare bene.

portare a bollore una pentola con acqua, quando bolle sbollentare le cimette per 4-5 minuti.

nel frattempo preparare una teglia con aglio in camicia, olio, peperoncino e parte delle olive tagliate a metà, appena l’olio si scalda togliere l’aglio (a chi piace può sbucciarlo e tritarlo).

aggiungere le cimette sbollentate, aggiustare di sale e rigirare a fuoco medio fino a quando saranno rosolati.

a fuoco spento aggiungere il resto delle olive, i pinoli ed un bel giro di olio a crudo (e chi ama il piccante può aggiungere ancora qualche strisciolina di peperoncino).

NB: se vi creano gonfiore evitate di cuocerli in acqua, provate direttamente in padella con olio e sale, coprendo con il coperchio.

 Scarica la ricetta

Ricette recenti

POLPETTE DI POLLO SPETTACOLARI

POLPETTE DI POLLO SPETTACOLARI

Una ricetta preparata da una carissima paziente. Sta riscoprendo la cucina e con grande curiosità sono arrivate le polpette di pollo appetitose grazie a qualche ingrediente spiccatamente saporito. veloci da fare ma che risultato! grazie A.M.

GRANOLA #BLOODSUGARQUEEN

GRANOLA #BLOODSUGARQUEEN

semplicissima e croccante con il tocco aromatico delle noci pecan pochi ingredienti esaltati da una leggera tostatura

POLPETTE DI POLLO SPETTACOLARI

POLPETTE DI POLLO SPETTACOLARI

Una ricetta preparata da una carissima paziente. Sta riscoprendo la cucina e con grande curiosità sono arrivate le polpette di pollo appetitose grazie a qualche ingrediente spiccatamente saporito. veloci da fare ma che risultato! grazie A.M.

GRANOLA #BLOODSUGARQUEEN

GRANOLA #BLOODSUGARQUEEN

semplicissima e croccante con il tocco aromatico delle noci pecan pochi ingredienti esaltati da una leggera tostatura

APERITIVO #BLOODSUGARQUEEN

APERITIVO #BLOODSUGARQUEEN

un aperitivo con l'aceto di mele? si, proprio lui! un buon aceto di mele non pastorizzato ha diverse proprietà, in modo particolare se preso come aperitivo prima del pasto (da 10-15 minuti a subito prima del primo boccone): supporta la digestione aiuta a migliorare la...