Un piatto dai sapori autunnali.
Preparare le crespelle come da ricetta, uovo, farina di ceci (o altre farine come il grano saraceno, il teff per la versione senza glutine).
Un piatto dai sapori autunnali.
Preparare le crespelle come da ricetta, uovo, farina di ceci (o altre farine come il grano saraceno, il teff per la versione senza glutine).
Per il ripieno.
Mondare la zucca e tagliare a tocchetti, cuocere al vapore o al forno o in pentola, senza aggiunta di nulla. Una volta cotta, schiacciatela con una forchetta a purea (oppure usate uno schiaccia patate, un mixer ad immersione).
In una pentola anti aderente fate rosolare la pancetta (bio) con foglioline di salvia per qualche minuto (tenetene da parte 1 cucchiaio per decorazione).
Spegnere il fuoco, unire la purea di zucca alla pancetta, aggiustare di sale, pepe, noce moscata e amalgamare bene.
Farcire le crespelle con la zucca, disporre in una pirofila da forno, cospargere con qualche fiocchetto di ghee e foglioline di salvia. Infornare a 200° per circa 10 minuti.
Servire le crespelle con qualche cubetto di pancetta.
Con la ricetta delle crespelle ne risultano circa 12 piccole, da 4 a 6 porzioni, dipende dalla fame!
Scarica la ricetta
Una ricetta preparata da una carissima paziente. Sta riscoprendo la cucina e con grande curiosità sono arrivate le polpette di pollo appetitose grazie a qualche ingrediente spiccatamente saporito. veloci da fare ma che risultato! grazie A.M.
semplicissima e croccante con il tocco aromatico delle noci pecan pochi ingredienti esaltati da una leggera tostatura
Facilissimi e declinabili in diversi modi 😀
Una ricetta preparata da una carissima paziente. Sta riscoprendo la cucina e con grande curiosità sono arrivate le polpette di pollo appetitose grazie a qualche ingrediente spiccatamente saporito. veloci da fare ma che risultato! grazie A.M.
semplicissima e croccante con il tocco aromatico delle noci pecan pochi ingredienti esaltati da una leggera tostatura
Facilissimi e declinabili in diversi modi 😀
un aperitivo con l'aceto di mele? si, proprio lui! un buon aceto di mele non pastorizzato ha diverse proprietà, in modo particolare se preso come aperitivo prima del pasto (da 10-15 minuti a subito prima del primo boccone): supporta la digestione aiuta a migliorare la...