Dopo i mesi invernali appena fanno capolino le prime fragole viene voglia di farne scorpacciate.
Le primizie possono però dare qualche problemino nella tolleranza individuale. Le fragole le troviamo una o due volte all’anno al massimo (marzo-maggio ed ottobre), per questo motivo il nostro sistema immunitario potrebbe reagire alle prime fragole con un segnale di allarme.
Tuttavia, se ci tuteliamo con un consumo quotidiano di verdure, ortaggi e frutta, in particolare qualche boccone di vegetali crudi prima del pasto, i pan allergeni presenti garantiscono una buona tolleranza.
Le fragole sono tra i frutti istamino-liberatori, per cui chi è soggetto allergico e/o in caso di cattiva gestione dell’istamina dovrebbe testarne la soglia individuale.

Premesso che le fragole di stagione sono buonissime così come sono al naturale, qui ve le presento spadellate.
Cuocere rapidamente la frutta regala una miglior digeribilità della stessa e riduce un pochino la possibile fermentazione intestinale.
Inoltre con la breve cottura si altera la struttura chimica delle molecole presenti nel cibo e, nel caso delle fragole, ciò le rende meglio tollerate (per altri alimenti cotture come la frittura e la griglia possono invece aumentare il contenuto di istamina).

Ingredienti

  • fragole biologiche o a km 0 250 gr
  • olio di cocco bio extra vergine 1 cucchiaino
  • acqua quanto basta
  • vaniglia e/o cannella a piacere

Procedimento

Come fare?

  1. Semplicemente in un padellino antiaderente aggiungete le fragole tagliate a fettine o dadini, cuocere a fiamma medio bassa mescolando di tanto in tanto, sino a quando si saranno ammorbidite.
    Ancora meglio se vengono cotte con 1 cucchiaino di olio di cocco extra vergine (o ghee), sempre a fuoco medio basso. L’aggiunta dei grassi dell’olio di cocco (o ghee) riduce il carico glicemico e l’impatto insulinemico. A fine cottura qualche goccia di lime o limone per la vitamina C che supporta il metabolismo dell’istamina.
  2. E’ possibile aggiungere vaniglia (non vanillina) o cannella a seconda del gusto personale.

Le fragole spadellate sono ottime per farcire crepe e pancake, da aggiungere allo yogurt, spolverate con cocco rapè o cioccolato fondente, con qualche nocciola tritata oppure su una fetta di pane tostato con un pochino di tahin.

 Scarica la ricetta

Ricette recenti

GRANOLA #BLOODSUGARQUEEN

GRANOLA #BLOODSUGARQUEEN

semplicissima e croccante con il tocco aromatico delle noci pecan pochi ingredienti esaltati da una leggera tostatura

APERITIVO #BLOODSUGARQUEEN

APERITIVO #BLOODSUGARQUEEN

un aperitivo con l'aceto di mele? si, proprio lui! un buon aceto di mele non pastorizzato ha diverse proprietà, in modo particolare se preso come aperitivo prima del pasto (da 10-15 minuti a subito prima del primo boccone): supporta la digestione aiuta a migliorare la...

GRANOLA #BLOODSUGARQUEEN

GRANOLA #BLOODSUGARQUEEN

semplicissima e croccante con il tocco aromatico delle noci pecan pochi ingredienti esaltati da una leggera tostatura

APERITIVO #BLOODSUGARQUEEN

APERITIVO #BLOODSUGARQUEEN

un aperitivo con l'aceto di mele? si, proprio lui! un buon aceto di mele non pastorizzato ha diverse proprietà, in modo particolare se preso come aperitivo prima del pasto (da 10-15 minuti a subito prima del primo boccone): supporta la digestione aiuta a migliorare la...

TRANCIO DI RICCIOLA LIMONE E ROSMARINO

TRANCIO DI RICCIOLA LIMONE E ROSMARINO

la ricciola è un pesce azzurro pregiato, nuota nel mediterraneo e nell'atlantico. è di taglia medio grande. le carni sono compatte e dal sapore molto delicato, si presta bene alla cottura al forno, al cartoccio, scottato. da quando ho chiesto al pescivendolo di...