Preriscaldare il forno a 150°C nella modalità ventilato.
Mescolare la farina di mandorla, quella di quinoa o di castagna per un sapore più dolce, la farina di crusca di semi di psillio, il lievito cremor tartaro, il sale (spezie a piacere, io li preparo spesso con l’origano).
Aggiungere gli albumi e amalgamare bene e rapidamente.
Aggiungere lentamente l’acqua bollente per ottenere un impasto omogeneo e quanto più liscio.
Formare delle pagnottine della dimensione più gradita ed infornare per circa 60 minuti.
Consiglio di lasciare i panini nel forno spento sino al loro raffreddamento prima di consumarli.
Per reperire la crusca di semi di psillio, l’ingrediente meno noto, chiedete nei negozi bio oppure cercate su internet. Io li trovo on line presso un’azienda di ottima qualità per tutta la gamma. Li ho personalmente contattati e ho richiesto tutte le informazioni a me utili per valutarne la qualità, e hanno passato la verifica! Ottimi ingredienti!
Una piccola realtà di Bolzano, Sma-li.